| Marina Bernardi via Rattazzi, 44 La Spezia (1° piano) tel 0187/738980
Marina Bernardi progetta e realizza gioielli; anelli, orecchini, spille, pendenti con pietre preziose. Esegue con abile maestrìa, una raffinatissima lavorazione artigianale su propri disegni, creando dei curatissimi pezzi unici. Diplomata all'istituto d'Arte "Margaritone" di Arezzo dove ha seguito il prezioso insegnamento del prof. Carlo Badii. Ha frequentato, in Firenze, la scuola internazionale, con il prof.Bino Bini. Ha vinto il 1° Premio e relativa Borsa di studio al Concorso "Scuola Lavoro" istituito dalla CCIAA di Arezzo. |
_____ | |
| "Neon Ares" di Giovanni Piccoli Via del Molo, 64 - La Spezia tel. e fax 0187/
517731
Produce neon colorati di qualsiasi forma e dimensione ed insegne luminose o illuminate, in stile e moderne. Utilizza vari materiali (metallo, perspex, PVC ed altri materiali plastici, anche lucidati) in base alle specifiche esigenze delle singole realizzazioni. Neon Ares si occupa anche di vetrofanie computerizzate, cartellonistica e segnaletica pubblicitaria. |
_____ | |
| Laboratorio di Patrizia Dragoni Via Ameglia, 38 Romito M. Arcola (SP) Tel.
0187/988776
Restaura dipinti su tela e tavola, opere lignee policrome e dorate. Ha studiato all'Artistico di Carrara, Architettura a Firenze e successivamente si è formata come restauratrice presso una bottega artigiana. Tra i restauri di opere esposte al pubblico vi sono la "Deposizione" e l'"Addolorata", dipinti su tela del XVIII sec. con cornici policrome nella Chiesa del Convento dei Frati Cappuccini di Pontremoli (MS). Il "Crocefisso", ligneo policromo e "mecca su argento" del XVIII sec. del Convento di S. Francesco a Villafranca (MS). La doratura delle cornici del soffitto del salone di villa Dosi a Pontremoli. La "Madonna col Bambino e Santi" dipinto su tela del sec. XVIII della Pieve di "S. Michele A." a Trebbiano, Arcola (SP). Al momento sta restaurando, nella stessa chiesa, la "Gloria celeste", dipinto su tela del sec. XVIII. |
_____ | |
| Raffaella Monteverdi Oggetti d'arte e d'antiquariato Negozio ed esposizione Via
Napoli, 78 Tel. 0187/716818 Lab. di restauro Via Bezzecca, 4 (ang. Corso Cavour,
414)
Opera con soddisfazione, dal 1995, nell'ambito del restauro ligneo, stuccatura e laccatura, dopo gli studi umanistici e di storia dell'arte a Parma e, successivamente, la specializzazione in restauro del mobile presso la scuola "Arti e mestieri" di Pisa. All'attività di restauro ha unito il negozio di oggetti d'arte e antiquariato in Via Napoli, 78 alla Spezia. |
_____ | |
| Bruno Ravecca Via Lunigiana, 140/142 - La Spezia tel:0187/705822
E' da trent'anni che recupera e restaura mobili antichi. La raffinata attività di intagliatore emerge nelle calibrate e attente ricostruzioni delle parti mancanti, unita ad una profonda conoscenza della storia del mobile. La paziente attività del restauratore è più che evidente in un'offerta di pezzi dove trovano ampia valorizzazione i dettagli, le laccature, gli intarsi... Ha partecipato a varie mostre dell'artigianato alla Spezia, Genova, Chiavari (1° premio per il mobile intagliato, 1968) e Firenze. |
_____ |
Pagina 1 - Pagina 2 - Pagina 3 - Pagina 4 - Pagina 5 - Pagina 6 - Pagina 7