Nell'apposita sala si trova la notevole esposizione delle armi subacquee: in essa e' possibile seguire
l'evoluzione del siluro, a partire dal prototipo impiegato dalla Marina nel 1875 con lanci sperimentali
eseguiti dalla corvetta Caracciolo, per giungere, attraverso i vari tipi impiegati nella I Guerra
Mondiale, ai nostri magnifici siluri ad aria della II Guerra Mondiale. L'evoluzione delle mine
subacquee Š testimoniata dalla presenza di esemplari originali utilizzati dalla nostra Marina nel
corso degli ultimi due conflitti mondiali.